Il Musetto fatto come un tempo

Il musetto è un insaccato tipico della nostra zona che si consuma nei mesi più freddi. A produrlo è Gabriele, che alleva i maiali nella sua azienda agricola di Trevignano. […]

Il radicchio rosso tardivo di Treviso.

Un prodotto di eccellenza. Viene coltivato in campo da Paolo, il nostro contadino di fiducia. Dopo la raccolta nei terreni a Santa Cristina di Quinto, viene portato presso l’azienda agricola […]

Il Gorgonzola dolce DOP

Nasce alle prime luce dell’alba quando il latte, arrivato dalle stalle degli allevatori, inizia ad essere lavorato. Il procedimento è manuale e si basa sulla sapienza dei mastri casari che […]

Lo stracchino di latte di capra.

Nasce nella stalla di Marco a Povegliano. Munge le caprette due volte al giorno e il latte viene portato in caseificio dove la materia prima viene lavorata artigianalmente. Il processo […]

Frutti di stagione per la spesa di novembre

La tavola di novembre si tinge di tinte calde e autunnali. Con l’arrivo di cachi, castagne, cotogne e melagrane che vanno ad accompagnare alcuni dei frutti già disponibili come mele, pere. Ecco una mini guida per una spesa consapevole e secondo stagione: Castagna: […]

Un nuovo modo di concepire la distribuzione

le nostre uova vengono deposte da galline libere di razzolare a terra, di seguire il proprio istinto. Vengono alimentate in modo del tutto naturale seguendo i principi tramandati da generazioni di allevatori. Sono raccolte a mano, controllate, pulite e immediatamente portate nel nostro punto vendita.

Come cucinare la zucca al forno

In questi giorni, ne “La Bottega del Contadino”, stanno arrivando le zucche raccolte dai nostri bravi contadini. La Zucca al forno è un contorno autunnale molto saporito. Una ricetta veloce e facile. Basterà semplicemente tagliarla a […]

Le cose fatte bene

Amiamo così profondamente la terra e il lavoro dell’uomo che abbiamo voluto creare tutto questo con voi.

× Ordina su WhatsApp