Siamo abituati a considerare le arance come un frutto perfetto come fine pasto o per preparare invitanti dolci.

In realtà sono molteplici gli utilizzi che si possono fare e questo intenso ingrediente può darci l’opportunità di creare primi piatti unici e secondi appetitosi.

Oggi vogliamo proporvi una di queste portate originali, per stupire i vostri ospiti e far provare ai loro palati gusti nuovi: gli spaghetti alle acciughe e arancia.

Ingredienti:

  • Spaghetti 360 g
  • Arance 600 g
  • Acciughe sottolio 40 g
  • Pangrattato 30 g
  • Olio Extravergine d’Oliva
  • Aglio 1 Spicchio
  • Cointreau

Preparazione:

Gli spaghetti alle acciughe e arancia è un primo piatto veramente semplice e veloce da preparare. Per prima cosa iniziate mettendo a bollire l’acqua necessaria a cuocere la pasta. Nel frattempo, sbucciate le arance con un coltello ed eliminate dagli spicchi la buccia rimanente, pelandoli a vivo e tagliandoli a pezzetti.

Su di una padella mettete a soffriggere lo spicchio d’aglio in un filo d’olio, mentre tagliate a pezzetti con un coltello le acciughe sottolio. Una volta che l’aglio si è dorato, toglietelo dalla padella e sostituitelo con le acciughe sminuzzate, facendole cuocere pochi istanti.

Aggiungete anche i pezzetti d’arancia e fateli insaporire nell’olio con le acciughe. Una volta pronto, lasciate sfumare il tutto con il cointreau. Prestare particolare attenzione a questa fase perché potrebbe esserci un ritorno di fiamma. Nel caso dovesse succedere, non abbiate paura e aspettate semplicemente che il fuoco nella padella si spenga da solo.

Mentre l’acqua inizia a bollire e il condimento prende sapore, in un’altra padella antiaderente mettete a dorare il pangrattato. Cuocete gli spaghetti e, una volta pronti, scolateli e metteteli nella padella con l’arancia e le acciughe. A questo punto versate sopra il pangrattato e mescolate il tutto. Servite ai vostri commensali e preparatevi a grandi complimenti per questo primo piatto semplice, veloce ma certamente originale.

Fateci sapere cosa ne pensate di questi spaghetti, inviateci le vostre ricette e le foto dei vostri piatti, ma sopratutto condividete, perché la cultura gastronomica italiana merita di girare il più possibile.

Condividi:

31 Replies to “Spaghetti alle acciughe e arancia”

  1. Pingback: mysbobet
  2. Pingback: aksara178
  3. Pingback: yehyeh
  4. Pingback: PG
  5. Pingback: camlock coupling
  6. Pingback: Vape carts
  7. Pingback: fryd bar
  8. Greetings! I’ve been following your web site for a while now and finally got
    the courage to go ahead and give you a shout out from
    Atascocita Texas! Just wanted to tell you keep up the great work!

  9. Pingback: slotjili
  10. Pingback: webpage
  11. Pingback: bonanza178

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *